Skip to content

Servizi Placement

Servizi Placement

Torna alla lista annunci

"Scuola nel Bosco" di Pecorile

Canalescuola Coop. Soc. Onlus



osservazione e partecipazione alle attività educative della "Scuola nel Bosco" di Pecorile (RE). Il tirocinio sarà modellato (esigenze, orari e monte ore) sulla base dell'esigenze del/della tirocinante

Canalescuola nasce nel febbraio 2006 a Bolzano, grazie all’impegno di un gruppo di lavoro sorto alcuni anni or sono sulla base di molteplici interessi convergenti sulla tecnologia e, in particolare, sulle sue applicazioni didattiche e formative. Tale gruppo, profondamente diverso nei componenti che lo animano, si crea quasi spontaneamente sulla base di corsi, progetti comunitari, attività scolastiche e legate al mondo accademico, e progressivamente si sedimenta in particolare grazie al supporto del gruppo di ricerca sulle tecnologie didattiche afferente alla cattedra omonima presso la facoltà di Scienze della Formazione della libera Università di Bolzano. Sulla scorta delle attività sviluppate negli anni Canalescuola è riconosciuta come cooperativa sociale divenendo ONLUS nel 2013.
Canalescuola è stata accreditata definitivamente nel 2010 come agenzia di formazione dalla Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige e dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca con decreto prot. n. 17.3/32.14/737943 del 20.12.2010 e con aggiornamento secondo la direttiva MIUR 170/2016. Tutti i corsi di formazione erogati da Canalescuola rilasciano quindi attestato e titoli riconosciuti secondo le disposizioni di legge in materia.
Studenti, ricercatori e docenti appartenenti a questo iniziale gruppo di ricerca, hanno riflettuto sulla necessità d’imprimere un’accelerazione alla diffusione critica, consapevole e creativa delle tecnologie, soprattutto in ambito formativo e già a partire dai primi anni del percorso scolastico. Il focus operativo rimane la crescente urgenza di diffondere pratiche educative, formative e didattiche innovative che pongano al centro dell'azione educativa il discente in una pratica attiva, costruttivista o di apprendimento per scoperta in un'ottica di piena consapevolezza del valore dell'ambiente naturale come risorsa culturale e di vita sana.
Canalescuola ha fondato la prima rete italiana di "scuole nel Bosco"


Candidati